Intera giornata
domenica 13 marzo 2022
Un percorso letterario, con Alessandro Ferraro, attraverso le Langhe, nell'anno in cui ricorre il centenario della nascita di Beppe Fenoglio. Un viaggio attraverso i luoghi della vita di Pavese e Fenoglio, ma anche le ambientazioni dei loro romanzi: le colline, i piccoli paesi, i silenzi carichi di attese. In mattinata siamo a Santo Stefano Belbo, dove Pavese nacque e trascorse la giovinezza: il periodo della spensieratezza, delle illusioni, dei giochi, delle nuotate in Belbo. Qui c’è la casa natale dello scrittore e tutti i più celebri luoghi pavesiani. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio ci muoviamo tra morbide colline fino a Cossano Belbo, dove Pavese cede il passo a Beppe Fenoglio, altro intenso cantore delle Langhe albesi che amò sempre, anche quando la guerra arrivò a sconvolgere l’antico ordine rurale. Una giornata circondati da un paesaggio culturale, dove i vigneti ricamano le colline come parole di una poesia.
INFO PRATICHE:
QUANDO: Domenica 13 Marzo 2022, intera giornata
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 90€ (Viaggio in pullman riservato, pranzo in ristorante, biglietti d’ingresso e approfondimento culturale)
ALTRE INFORMAZIONI: Partenza ore 7:30, Piazza della Vittoria (presso Bar Parador), rientro previsto per le ore 20:00