giovedì 20 gennaio 2022
Visitiamo il suggestivo museo del Tesoro, strutturato come una successione di moderne tholoi ipogee, considerato uno degli interventi museografici più riusciti di Franco Albini. In questo affascinante ambiente ammiriamo preziosi manufatti e tesori unici, dal celeberrimo Sacro Catino, alla bizantina Croce degli Zaccaria. Tra i molti capolavori di oreficeria e argenteria antica ci soffermiamo sugli oggetti legati al culto del Battista: il prezioso Piatto di calcedonio, l’archetta reliquiaria detta del Barbarossa e l’arca processionale quattrocentesca, da sempre oggetti dal grande valore simbolico per la nostra città, profondamente legata alla devozione per il Precursore.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 15 € (Biglietti d'ingresso e approfondimento culturale)