Luoghi d’Arte Tour operator, società fondata nel gennaio 2018, ha come principale attività l’ideazione e realizzazione di itinerari di turismo culturale, inteso come il movimento di persone spinte essenzialmente da motivazioni culturali, senza trascurare l’impegno per un turismo consapevole e responsabile.

Viaggi ideati e curati con grande attenzione ed entusiasmo, che permettono di scoprire il paesaggio, la storia, i beni culturali, le tradizioni e le specialità enogastronomiche delle località visitate. Ogni itinerario proposto ha una sua identità peculiare, è unico e originale ed è frutto di un accurato lavoro di studio e verifica. Inoltre, i viaggi prevedono la presenza costante di un qualificato Referente, che fornisce l’assistenza tecnica e culturale.

Luoghi d’Arte Tour operator garantisce il massimo impegno e ogni sforzo possibile per dare ai partecipanti più di quello che si aspettano.

Assicurazione

Luoghi d’Arte prevede per gli itinerari da più giorni la stipula di un’assicurazione sanitaria integrativa. Per i viaggi in Italia e in Europa l’assicurazione di riferimento è la Globy Gruppi, per i viaggi extra-europei la Globy Rosso.

È inoltre possibile stipulare, per chi lo desiderasse, un’assicurazione annullamento facoltativa. La polizza di riferimento è la Globy Verde. Si sottolinea che la stipula dell’assicurazione annullamento facoltativa va formalizzata al momento della prenotazione dell’itinerario.

Documenti - Assicurazione

Polizza Globy Gruppi

(viaggi italia e europei)

Polizza Globy Rosso

(viaggi extra-europei)

Polizza Globy Verde

(polizza annullamento)

Normative

Tutti gli itinerari proposti da Luoghi d’Arte Tour Operator sono riservati esclusivamente ai Soci dell’Associazione culturale Luoghi d’Arte. Ogni viaggio è ideato e curato con grande attenzione ed entusiasmo, e permette di scoprire il paesaggio, la storia, i beni culturali, le tradizioni e le specialità enogastronomiche del nostro territorio.

Gli itinerari sono caratterizzati da tempi adeguati, giusti approfondimenti, senza ritmi faticosi, garantendo sempre un giusto equilibro tra cultura e svago, tra visite di gruppo e momenti individuali. Le visite sono tutte facoltative, per permettere al Socio di decidere a quali partecipare e il pranzo è, per lo più, libero per consentire un migliore utilizzo del tempo ed un maggiore rispetto delle abitudini alimentari di ogni Associato.

Nell’organizzazione dei viaggi ci si avvale della collaborazione tecnica di imprese turistiche. Luoghi d’Arte e gli organizzatori fanno tutto il possibile per rispettare il programma e l’itinerario stabiliti prima della partenza, tuttavia qualcosa potrebbe essere modificato in seguito ad eventi non programmabili (ad esempio eventi climatici o ritardi con i mezzi di trasporto).

È importante ricordare che Luoghi d’Arte è prima di tutto un’Associazione culturale. Chi decide di partecipare alle attività di Luoghi d’Arte non è un cliente, ma un Socio.

Secondo la normativa vigente è comunque possibile scaricare le condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici.

Documenti - Normative