Esperti, giovani e appassionati, che desiderano divulgare la conoscenza del nostro immenso Patrimonio culturale. Perché conoscere è valorizzare.
Le diverse iniziative e le proposte dell’Associazione culturale Luoghi d’Arte sono curate da esperti qualificati.
Le attività per entrare a contatto con il nostro immenso Patrimonio culturale sono pensate come occasioni di cultura: visite, approfondimenti, escursioni, itinerari, incontri, conferenze, eventi espositivi, pubblicazioni, attività didattiche e divulgative.
Eventi in Gennaio 2023
Lunlunedì | Marmartedì | Mermercoledì | Giogiovedì | Venvenerdì | Sabsabato | Domdomenica |
---|---|---|---|---|---|---|
lunedì 26 Dicembre 2022 | martedì 27 Dicembre 2022 | mercoledì 28 Dicembre 2022 | giovedì 29 Dicembre 2022 | venerdì 30 Dicembre 2022 | sabato 31 Dicembre 2022 | domenica 1 Gennaio 2023 |
lunedì 2 Gennaio 2023 | martedì 3 Gennaio 2023 | mercoledì 4 Gennaio 2023 | giovedì 5 Gennaio 2023 | venerdì 6 Gennaio 2023 | sabato 7 Gennaio 2023 | domenica 8 Gennaio 2023 |
lunedì 9 Gennaio 2023 | martedì 10 Gennaio 2023 | mercoledì 11 Gennaio 2023 | giovedì 12 Gennaio 2023 | venerdì 13 Gennaio 2023 | sabato 14 Gennaio 2023 | domenica 15 Gennaio 2023 |
lunedì 16 Gennaio 2023 | martedì 17 Gennaio 2023 | mercoledì 18 Gennaio 2023 | giovedì 19 Gennaio 2023 | venerdì 20 Gennaio 2023 | sabato 21 Gennaio 2023 | domenica 22 Gennaio 2023 |
lunedì 23 Gennaio 2023 | martedì 24 Gennaio 2023 | mercoledì 25 Gennaio 2023 | giovedì 26 Gennaio 2023 | venerdì 27 Gennaio 2023 | sabato 28 Gennaio 2023(1 event) | domenica 29 Gennaio 2023(1 event) |
lunedì 30 Gennaio 2023 | martedì 31 Gennaio 2023 | mercoledì 1 Febbraio 2023(1 event) | giovedì 2 Febbraio 2023(1 event) | venerdì 3 Febbraio 2023(1 event) | sabato 4 Febbraio 2023(1 event) | domenica 5 Febbraio 2023(1 event) |
Prossime Attività
I tappeti più belli del mondo a Palazzo Rosso
mercoledì 1 Febbraio 2023
Gustav Klimt, alle origini della Secessione
giovedì 2 Febbraio 2023
I tappeti più belli del mondo a Palazzo Rosso
venerdì 3 Febbraio 2023
sabato 4 Febbraio 2023
domenica 5 Febbraio 2023
Itinerari da più giorni
domenica 5 Febbraio 2023
sabato 11 Febbraio 2023
Rajasthan, dal deserto del Thar al Taj Mahal
lunedì 13 Febbraio 2023
Roma, la Cappella Sistina solo per noi
venerdì 17 Febbraio 2023
Barcellona, la città delle arti
giovedì 23 Febbraio 2023
Itinerari da un giorno
sabato 4 Febbraio 2023
Pisa, i Macchiaioli in mostra a Palazzo Blu
sabato 11 Febbraio 2023
La mostra Recycling Beauty e la Fondazione Prada
domenica 19 Febbraio 2023
Saint Paul e Vence, da Matisse a Folon
domenica 19 Febbraio 2023
In mongolfiera, sul monregalese
domenica 5 Marzo 2023
Conferenze
Gustav Klimt, alle origini della Secessione
giovedì 2 Febbraio 2023
Yves Saint Laurent, femminilità e modernità
venerdì 10 Febbraio 2023
Italo Calvino: il sentiero per le città ed il castello
martedì 21 Febbraio 2023
Vittore Carpaccio, tra cronaca e fantasia
martedì 28 Febbraio 2023
Alba e Amelia, dalla parte di loro
martedì 7 Marzo 2023
Visite a Genova
I tappeti più belli del mondo a Palazzo Rosso
mercoledì 1 Febbraio 2023
I tappeti più belli del mondo a Palazzo Rosso
venerdì 3 Febbraio 2023
I tappeti più belli del mondo a Palazzo Rosso
martedì 7 Febbraio 2023
I pittori veneti ai Musei di Strada Nuova
giovedì 9 Febbraio 2023
La chiesa e l’oratorio di San Filippo
mercoledì 15 Febbraio 2023